La Moringa è una pianta molto conosciuta ed utilizzata a livello alimentare.
Essa viene spesso chiamata “albero miracoloso“, poiché è in grado di prevenire e trattare molteplici disturbi del nostro organismo
Contenuti
In quali circostanze utilizzarla?
La Moringa è particolarmente utilizzata in ambito alimentare, come valido integratore naturale per il nostro organismo. Le parti della pianta di cui si usufruisce sono:
foglie e fiori
frutti e semi
corteccia
radici
Fonte: Depositphotos
In Italia, le sue foglie essiccate, sono facilmente reperibili sul mercato e vengono utilizzate per la preparazione di infusi o bevande naturali che “aiutano” ad accelerare il nostro metabolismo.
Le foglie, polverizzate o cotte, rientrano nella composizione di diversi integratori alimentari naturali.
Tutto ciò che devi sapere sul suo utilizzo alimentare
Il suo largo impiego in questo campo è giustificato dalla sua composizione nutrizionale e dalle numerose proprietà che essa contiene.
La Moringa ha infatti, un discreto quantitativo di amminoacidi, oltre a vitamine del gruppo B, sali minerali utili per il nostro organismo, calcio, ferro, potassio e zinco.
Secondo alcuni studi, le concentrazioni di questinutrienti sono così elevate da renderla un vero e proprio “superfood” (non alla stregua della spirulina) in grado di esercitare effetti estremamente benefici sul nostro organismo.
Fonte: Iovivoleggero
La Moringa è conosciuta anche per le numerose proprietà che le vengono attribuite, quali
Antinfiammatorie
Antiossidanti
Antimicrobiche
Anti-iperglicemiche
Gli integratori alimentari a base di Moringa
Essi vengono realizzati con estratti ottenuti dai semi della stessa pianta, generalmente sotto forma di compresse o capsule.
Il successo riscosso da questi integratori risulta dovuto soprattutto al fatto che, questa pianta, viene considerata come un particolare tipo di “superfood” dalle ottime proprietà nutritive.
La Moringa è in grado di incidere in maniera significativa sul nostro metabolismoe sulla prevenzione dell’ invecchiamento cellulare.
Fonte: Nonsolodonne
Attenzione: naturale non è sinonimo di miracoloso. L’utilizzo di integratori a base di Moringa devono essere supportati da uno stile di vita sano ed equilibrato, caratterizzata da regolare attività fisica.