Il 27 gennaio, come ogni anno, è stato celebrato il Giorno della Memoria, per commemorare le vittime dell’Olocausto e, soprattutto, mantenere vivo il ricordo di...
shoah
13 anni: un’età di transizione tra l’infanzia e l’adolescenza, in cui da bambine ci si avvia a diventare giovani donne, e si comincia a collezionare...
Senatrice a vita della Repubblica Italiana, superstite dell’Olocausto, testimonianza vivente di uno dei periodi più terribili della storia contemporanea: è Liliana Segre, 89 anni compiuti...
«La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del...
Schindler’s List ritorna, dopo 25 anni, sugli schermi di tutti i cinema Il capolavoro di Steven Spielberg Schindler’s List, rilasciato nel 1994, sarà nuovamente nei...
Avvicinandosi il Giorno della Memoria, si moltiplicano le celebrazioni, i ricordi, le cerimonie. Uno dei modi con cui si celebrano le vittime dell’immensa barbarie che...
Timidi episodi di pietà nel gelo della persecuzione degli ebrei Oggi ricorre la Giornata della Memoria,in onore delle vittime della Shoah. In quel giorno del...