WWW.THEWEBCOFFEE.NET THE WEB COFFEE
  • Attualità
    • Cultura
    • Cronaca
    • Interviste
    • Sport
  • Lifestyle
    • Libri
    • Gossip
    • Mamme
    • Tecnologia
  • Salute e Benessere
    • Cucina
    • Beauty
    • Psicologia
  • Spettacolo
    • Serie TV
    • Musica
    • Cinema
  • Moda
  • Viaggi
  • STAFF
HOT NEWS
Scritto il 11 Maggio 202213 Maggio 2022
Pubblicato inmusica

Oltre l’Eurovision: la Musica a Torino

Scritto il 11 Maggio 202213 Maggio 2022
Pubblicato inSerie TV

Ncuti Gatwa è il nuovo Doctor Who: da Sex Education alla BBC

Scritto il 10 Maggio 202210 Maggio 2022
Pubblicato inSpettacolo

Eurovision 2022 – cosa succederà nella prima semifinale?

Scritto il 8 Maggio 20228 Maggio 2022
Pubblicato inCinema

Jim Carrey il re della commedia comica degli anni ‘90

La condivisione account su Netflix potrebbe diventare a pagamento: ecco perché

La condivisione account su Netflix potrebbe diventare a pagamento: ecco perché
Scritto il 24 Aprile 202224 Aprile 2022 Martina Zennaro
Pubblicato inTecnologia
Facebook
Twitter
LinkedIn

La direzione non ci sta: la condivisione account su Netflix ha un impatto negativo

Netflix domina il panorama dello streaming on-demand da anni, nonostante si fronteggi con rivali come Amazon Prime Video e Disney Plus. Ormai è diventato un pilastro della produzione televisiva e cinematografica dell’ultimo decennio, grazie a serie di successo come Stranger Things, Bridgerton, Sex Education, Squid Game, The Witcher e molti altri diventati in poco tempo icone della cultura moderna post 2000.

Da quando Netflix è stato lanciato in tutto il mondo nel 2016, raggiungendo nel 2018 la strepitosa cifra di 139 milioni di abbonati, ora 222 milioni stando ai dati più recenti, la condivisione account su Netflix è diventata una prassi comune. Non solo amici e parenti, ma esistono perfino siti che offrono la possibilità di cercare altre persone con cui condividere un account, anche se il tutto si basa molto sulla fiducia.

Ora Netflix sta affrontando un periodo di forte crisi, dopo aver registrato un calo di 200.000 iscritti nel primo trimestre del 2022, dovuto principalmente al conflitto tra Ucraina e Russia e, in particolare, alla sospensione del servizio in Russia come parte della penalità afflitte a causa delle azioni del suo presidente, Vladimir Putin.

Tuttavia, le cause della crisi sono molteplici e vanno anche al di fuori dei confini politici. Uno tra questi, in particolare, è proprio la diffusissima pratica della condivisione account su Netflix. Statistiche alla mano, un utente su tre sfrutterebbe le credenziali dell’account di un amico, parente o conoscente per fruire dei contenuti, portando quindi il reale numero di utenti attivi a 320 milioni.

Condivisione account su Netflix
Da Pinterest

Per questo si sta correndo ai ripari, e sono state progettate e annunciate due nuove funzionalità di Netflix non ancora implementate per arginare il più possibile questo fenomeno. Nelle prossime settimane verranno testate in Perù, Costa Rica e Cile, per analizzare la risposta degli utenti. Si tratta della possibilità di aggiungere profili secondari a un account già esistente con un sovrapprezzo rispetto al piano scelto, e una funzione che consente il trasferimento di un profilo (quindi contenuti già guardati, la propria lista, consigli e suggerimenti) su un altro account.

Vediamo meglio di cosa si tratta.

Condivisione account su Netflix: le due nuove funzioni in arrivo

Aggiunta di profili secondari su un account

Il regolamento ufficiale di Netflix, attualmente, concede la possibilità di condividere un account solo con persone che risiedono insieme all’intestatario. Come dicevamo, in molti aggirano questo limite condividendo l’account con esterni, “fingendo” che appartengano al proprio nucleo familiare. Netflix, quindi, ha pensato di inserire la possibilità di aggiungere fino a due profili su un account Netflix, denominata “Extra Member“, con sottoscrizione al piano Standard o Premium, con un sovrapprezzo di 2,99 dollari al mese (circa 2,71 euro), che risulterebbe in ogni caso più conveniente rispetto a un piano Standard usato individualmente, il cui costo mensile è di 12,99 dollari.

trasferire un profilo su un nuovo account

Questa funzione sarà prevista per gli account con i piani Basic, Standard e Premium, e consentirà alle persone che utilizzano l’account in condivisione di trasferire il proprio profilo Netflix, se lo desiderano o ritengono necessario, su un altro account, senza perdere la lista personale di contenuti che si vuole vedere, i contenuti già visti e tutti i consigli e suggerimenti personalizzati. Probabilmente, questa funzione è stata ideata al fine di agevolare e, soprattutto, incentivare l’attivazione di nuovi abbonamenti e l’aggiunta di nuovi profili secondari con sovrapprezzo.

Condivisione account su Netflix
Da Pinterest

Insomma, questa nuova rotta di Netflix potrebbe rivelarsi positiva per gli incassi, ma allo stesso tempo impattare negativamente sul numero degli abbonati. Voi cosa ne pensate di questa nuova modalità di condivisione account su Netflix? Se siete già abbonati, manterrete l’abbonamento anche in seguito a questa decisione? Diteci le vostre impressioni nei commenti.

Tags: account condivisione film netflix profilo Serie tv sharing streaming

Pubblicato da Martina Zennaro

25 anni, laureata in Scienze e Tecnologie della Comunicazione all'Università di Ferrara, aspirante giornalista e sognatrice incallita. Ho il pallino della criminologia, settore nel quale vorrei proseguire gli studi, e mi interesso di tecnologia. Oltre alla scrittura sono appassionata di lettura, grafica e fotografia. Divoratrice di pizza, sushi e videogiochi. Mostra altri articoli

Navigazione articoli

← Post Precedente Post precedente:Il ban di Doctor Strange 2 in Medio Oriente è dovuto a un personaggio LGBTQ
Post Successivo → Post successivo:Arriva la Barbie della Regina Elisabetta II per i 70 anni dall’Ascensione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi abilitare le notifiche?
Vuoi restare aggiornato? Iscriviti e ricevi le ultime notizie in anteprima!
Attiva

The Game Coffee

IL NOSTRO LIBRO

Dove puoi trovarci

sui Social Network

sui Social Network

The Game Coffee

IL NOSTRO LIBRO

Ti potrebbe interessare?

Puglia , tra mare e leggende , spunta un' idea "green"

Puglia , tra mare e leggende , spunta un' idea "green"

La Puglia sta diventando sempre più "green". Regione meravigliosa, meta turistica per eccellenza, r ...

The Web Coffee - Copyright 2022

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.

  • Lo staff di The Web Coffee
  • Notifiche push
  • Servizi
  • Privacy

Tema Seamless Altervista News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Attualità
    • Cultura
    • Cronaca
    • Interviste
    • Sport
  • Lifestyle
    • Libri
    • Gossip
    • Mamme
    • Tecnologia
  • Salute e Benessere
    • Cucina
    • Beauty
    • Psicologia
  • Spettacolo
    • Serie TV
    • Musica
    • Cinema
  • Moda
  • Viaggi
  • STAFF