Sex Positive: di cosa parliamo? Il termine “sex positive” viene utilizzato per descrivere un atteggiamento positivo, aperto e privo di giudizio nei confronti del sesso:...
psicologia
La filofobia è un termine che magari conosciamo per sentito dire e, gli appassionati delle lingue antiche, possono subito ricavare il suo significato. Nonostante ciò,...
“Sindrome di Bridget Jones”: di cosa si tratta? Viene ironicamente detta”sindrome di Bridget Jones” quella che, in gergo medico, si definisce “anuptafobia“: ovvero, la paura...
Le lucine colorate ti causano fotofobia e tic nervosi? Le canzoni di Natale generano in te conati di vomito ed attacchi di panico? L’idea dei...
L’ autostima è il frutto di valutazioni che l’ individuo fa su se stesso. Le valutazioni, negative o positive, provengono meramente da giudizi personali e...
La depressione è definita il male del secolo, un male silenzioso, spesso trattato con “superficialità”. La depressione è un disturbo psichico, causa disabilità ed è...
L’EMDR (dall’inglese “eye movement desensitization and reprocessing”) è un metodo psicoterapeutico che si sviluppa attraverso un protocollo di intervento ben preciso basato su determinati movimenti...
Non importa se con una lettera, una chiamata dalla cabina telefonica o un messaggio: i problemi nella comunicazione di coppia sono un evergreen del dating...
Chiudere una relazione non è sicuramente come “bere un caffè”, tuttavia per rispetto del partner e del tempo investito nella storia, è giusto mettere in...
Sfatiamo un mito: chi piange non è debole, anzi … Tempo fa la cultura comune imponeva agli uomini di non mostrare lacrime in pubblico, perché...