In molti si cimentano con la scrittura ma non tutti sanno poi come procedere per la pubblicazione....
editoria
I libri in arrivo nelle librerie italiane e marzo 2019, fra conferme e nuove scoperte: da Virginia Woolf e Zygmunt Bauman a Stuart Turton per...
Correva l’anno 1980 e la casa editrice Bompiani dava alle stampe uno dei libri italiani più tradotti al mondo: Il nome della rosa di Umberto...
Alla scoperta del labirinto più grande del mondo Labirinto. Mi viene in mente una canzone dei Negrita del 1999 : si chiamava “In ogni atomo”. Il...
Lo scrittore romano autore di “Quando Eravamo Eroi” (La Nave di Teseo) un romanzo sul senso dell’amicizia, della diversità e del sapersi reinventare, si è...
Salone Internazionale del Libro di Torino 2018: al via la cinque giorni editoriale più importante d’Italia. Torna il Salone del Libro, biglietto da visita...
ALTOGA presenta il libro dedicato alla bevanda più amata dagli italiani Bere un caffè al mattino è un rito sacro per ogni italiano. Nero, dolce,...
E-book vs libro cartaceo. Che cambiamenti sta portando il digitale all’editoria italiana? Alla fermata dell’autobus, in metropolitana...
La storia e le esperienze di un giornalista ed autore di programmi televisivi. Chi è l’autore di programmi televisivi? Concettualmente è il responsabile di un...
Viaggio alla scoperta dei Ghostwriter. Oggi parliamo di un lavoro molto particolare, che forse molti non conoscono, quello del Ghostwriter. Chi è? Di cosa si...