Creatività nei bambini: come si può sviluppare? Nel mondo di oggi i bambini hanno davanti a loro tante opportunità per non annoiarsi. Attenzione però: non...
libertà
1920 contro 2020, vediamo insieme come si viveva esattamente cento anni fa, nei cosidetti “roaring twenties”. Ed eccoci qui arrivati in un nuovo anno, in...
Il corpo femminile è ancora un tabù? “My body, my choice!” Da anni frasi come questa imperversano sui social e non. A sostegno di campagne...
Alla vigilia del voto sulla riforma del copyright, Wikipedia Italia oscura la pagina ed invita i suoi lettori a mettersi in contatto con gli europarlamentari....
Passano i secoli ma parlare di sesso continua ad essere terribilmente complicato. Poco dialogo, troppa disinformazione e un mare di pregiudizi dietro a questa parola...
Ormai conosciuto da tutti, il twerking è negli ultimi anni la danza più discussa al mondo. Sensuale, provocante ed eccessivo, dal 2013 è tornato in...
Autunno 1942, Monaco di Baviera. Lungo tutta la Ludwing Strasse e sui muri della Ludwig-Maximilians-Universität compaiono delle scritte in vernice catramata. Abbasso Hitler. Libertà. Dal...
Il turismo italiano è costituito anche da parchi a tema e da strutture in cui si divulgano culture e tradizioni. Pensiamo per esempio a...
In questa settimana siamo stati spettatori,di un duro attacco alla categoria dei giornalisti, sia da parte della classe politica, che da azioni mirate ad offendere,...
La libertà di stampa è così definita dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’uomo. “Chiunque ha il diritto alla libertà di opinione ed espressione; questo diritto...