La morte di Willy Monteiro è il fatto di cronaca nera che più ha sconvolto l’opinione pubblica negli ultimi giorni. Un omicidio brutale e cruento,...
fascismo
Concordiamo tutti sul fatto che nessuno sceglie la famiglia in cui nascere (come Liliana Segre non ha scelto di finire un un campo di concentramento)...
1920 contro 2020, vediamo insieme come si viveva esattamente cento anni fa, nei cosidetti “roaring twenties”. Ed eccoci qui arrivati in un nuovo anno, in...
Baby è una serie TV italiana prodotta da Netflix e diretta da Andrea De Sica e Anna Negri. La prima stagione è andata in onda...
Maturità 2019: il grande giorno che ogni studente attende e teme sin da quando inizia il terzo anno e i professori iniziano a dire “Fra...
Era il 2016 quando a Bergamo si firmò una petizione per togliere la cittadinanza onoraria a Mussolini, conferitagli nel 1924. Si trattava di una petizione...
In quest’anno ricade un triste, crudele anniversario. Quello della firma delle Leggi Razziali firmate da Vittorio Emanuele III il 17 novembre 1938. Questa grave ricorrenza...
17Certe notti soffia il vento Malga Lunga puoi sentire L`eco ancora degli spari L`eco ancora delle voci (da Fratelli Sana, “Montagna”) 21 novembre 1944....
Ieri abbiamo ricordato un vergognoso anniversario per la nostra storia del nostro Paese: la promulgazione del corpus delle leggi razziali contro gli ebrei italiani. Il...
Alla scoperta del Cimitero Americano di Firenze «A celebrazione della totale liberazione del territorio italiano, il 25 aprile 1946 è dichiarato festa nazionale». Questo è...