Gli animali sono i protagonisti di buon parte del lavoro artistico di Stefano Bombardieri che mette l’uomo al centro della sua riflessione. L’artista considera gli...
Arte
Vesuvius, l’omaggio a Napoli firmato Andy Warhol Tra Tutte le Opere di Andy Warhol, non molti ricordano l’omaggio dell’artista americano, realizzata nel 1985 in onore...
Una scultura che era destinata a decorare la porta dell’inferno dantesco ed è diventata oggi simbolo dell’uomo contemporaneo. Siamo di fronte ad una scultura anatomica...
Picasso stava lavorando nel suo studio a Parigi, quando in Spagna si stava manifestando un periodo di forte agitazione, che avrebbe portato alla realizzazione di...
Il pittore Francesco Hayez è uno dei principali esponenti del romanticismo storico, passato alla storia con “Il bacio”, che parla di coraggio, passione e amore per...
Storia del ritratto, che insieme a paesaggio e natura morta, è uno dei generi protagonisti dell’arte di tutti i tempi. Proprio per questo, oggi, vogliamo...
Della vita di Fidia, in greco Pheidías, in latino Phidias , artista che realizzò le colossali statue del Partenone, considerato dagli antichi ‘il più grande scultore dell’Occidente’...
Oggi vorrei parlarvi di Alda Merini, che ho conosciuto personalmente, e che mi ha colpito per la sua fragilità mista a forza, simbolo di una...
Gustav Klimt, il celeberrimo pittore austriaco, nacque il 14 luglio 1862 a Baumgarten, un sobborgo di Vienna, è il secondo di sette fratelli. Dotato di...
Dopotutto che ci vuole a prendere una tela e a fare due tagli? Quanti di noi osservando i tagli di Lucio Fontana lo hanno pensato?...