4 Dicembre 2023

20 thoughts on “Bevande (latti) vegetali: bere la natura

  1. anche io a causa di allergie mi sto avvicinando a questo tipo di alimenti. sono buoni ma non trovo che sia un percorso facile

  2. Articolo decisamente interessante. Io sono stata intollerante al lattosio ma da qui a demonizzare il fatto che si beva latte anche da adulti qualche perplessità me la lascia. Penso che gli umani siano onnivori e che basta variare l’ alimentazione ruotando sempre tutti gli alimenti per non intossicare l’organismo e creare così intolleranza a quello o a quell’altro alimento. Ciao Maria Grazia

  3. Non le ho mai assaggiate, mi hai fatto venire voglia di provarne almeno una, grazie per la spiegazione.

  4. Ottimi consigli e molte informazioni. Lo giro a mia nipote che ha scoperto di recente di essere intollerante al latte, così ha delle valide alternative.

  5. Io ho letto con molto interesse questo articolo. Ho assaggiato la bevanda di riso e di mandorla però purtroppo non riesco ad abituarmi al gusto. Risultano entrambi troppo dolci, proverò quello d’avena!

    1. Purtroppo a certi gusti “troppo dolci” di natura (senza zuccheri aggiunti, per inteso) si fa fatica (per me è così con l’acqua di cocco, di cui a breve parlerò, con il tema delle acque funzionali)

  6. non sono mai stata intollerante al latte ma non lo bevo. Non ho mai pensato di sostituirlo con un latte vegetale, ci farò un pensierino!

    1. Infatti è assurda, anche se un suo fondamento ce l’ha. Latte alla nocciola mai provato…mi ha fornito un ottimo suggerimento. Ti ringrazio.

  7. Cerco sempre di ridurre i latticini che digerisco sempre a fatica, quindi non bevo latte ma non riesco a rinunciare a una buona pizza. Le battaglie dei nomi ma fanno un po’ sorridere ma in effetti sono qualcosa di diverso dal latte. Sono un alternativa per chi è allergico (non intollerante) per la preparazione di alcuni piatti ma il gusto è diverso e a me non fa impazzire.

  8. Bevo spesso latte di soia e latte di mandorle e li trovo buonissimi. Bello questo post anche per le info sulle utilità principali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *