Nel 1860 nel piccolo villaggio di Sonvillier, nel Giura francese nasce la storia di Chopard.
La famiglia da oltre un secolo produceva componenti per orologeria, e a 24 anni Louis-Ulysse Chopard fondò il suo laboratorio.
Una delle principali caratteristica della maison era la precisione ed affidabilità.
Contenuti
Chopard: gli inizi del mito
Chopard
Gli orologi prodotti, in particolarmente i cronometri da tasca che venivano forniti alle Ferrovie svizzere, raggiunsero presto una solida reputazione tra gli appassionati.
Grazie all’intraprendenza del fondatore che proponeva le sue creazioni nel corso di lunghi viaggi all’estero, la fama si espande fino alle lontane regioni dell’Europa orientale, Russia e Scandinavia.
Nel 1921 il figlio del fondatore, Paul Louis Chopard, prima aprì una filiale e spostò l’intera produzione a Chaux-de-Fonds. È nel 1935 che per rendere la maison più vicina ad una clientela internazionale trasferì la ditta a Ginevra, la capitale dell’Alta Orologeria.
Chopard, la vendita negli anni 60
Chopard
Nel 1943 tocca alla terza generazione entrare in campo e Paul Andrè Chopard, nipote di Louis-Ulysse, prendere le redini dell’azienda.
Purtroppo, nel 1963, dal momento che nessuno dei suoi figli voleva impegnarsi nella guida della maison. fu costretto a cercare un acquirente che fosse in grado di tramandare la ricca eredità del marchio.
Lo trovò nella persona di Karl Scheufele, discendente di una dinastia di orologiai e gioiellieri di Pforzheim, in Germania, e proprietario della ditta di oreficeria “Eszeha“.
Chopard diventa tedesco
Chopard
Sotto l’impulso imprenditoriale della famiglia Scheufele, la storia dell’azienda subì uno sviluppo importante. Grazie alla sua creatività, la tecnica raffinata e l’eccellenza della lavorazione, questo marchio è diventato uno dei primi nel campo dell’orologeria di alta gamma e della gioielleria.
Karl Scheufele e sua moglie Karin, hanno diretto l’espansione internazionale delll marchio per oltre 40 anni.
I coniugi sono ancora attivi nella direzione, coadiuvati dai loro figli. Caroline Gruosi-Scheufele segue il ramo dell’orologeria femminile e dei gioielli. Karl-Friedrich Scheufele dirige invece il settore dell’orologeria maschile e la manifattura a Fleurier.
Una curiosità su Chopard
Chopard
Sin dal 1978, Chopard è stata tra i primi produttori a dotarsi di una propria fonderia. Grazie a questo sono in grado di garantire l’origine dell’oro che utilizzano nella loro produzione, ma soprattutto di rifondere internamente gli scarti d’oro e di produzione per riciclare il materiale inutilizzato.
La Maison collabora con molte associazioni e personaggi di spicco del jet setcome la “Elton John AIDS Foundation”, con la quale coopera sin dal 1993.
Infatti ha lanciato sul mercato nel corso degli anni numerosi orologi ad edizione limitata, firmati dal cantante inglese, i cui introiti sono stati poi devoluti in beneficenza.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Vuoi abilitare le notifiche?
Vuoi restare aggiornato? Iscriviti e ricevi le ultime notizie in anteprima!