9 Giugno 2023

16 thoughts on “Il futuro della letteratura: i classici senza tempo e le nuove frontiere

    1. Ciao Sheila, grazie! Ti consiglio di cominciare con Benni e Ammaniti, due stili molto diversi ma contenuti importanti. Buona estate 🙂

  1. Spero che non diventi tutto digitalizzato, ma continui ad esistere il libro di carta. Io adoro la carta, mi piace toccarla, annusarla, accarezzarla. Il video di un PC o un tablet non sono la stessa cosa

    1. Ciao Barbara, grazie per il tuo commento. Sono d’accordo con te, anche io sono un’appassionata della lettura cartacea e non riesco proprio a provare le stesse emozioni con gli e-book. Incrociamo le dita 🙂

    1. Secondo me Dante non passerà mai di moda, non importa cosa accadrà 😉 Grazie per il commento, Simona!

  2. Come non essere d’accordo con questa lista? Tanti titoli che hanno fatto la storia della nostra meravigliosa letteratura! Io aggiungerei anche la Mazzantini e Benni alla lista però!

    1. Ciao, grazie per il commento! Ho nominato Benni nel finale, anche io trovo che sia uno dei più importanti scrittori moderni. Hai ragione sulla Mazzantini, è bravissima 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *