La Calabria è sempre stata una regione famosa per il bel mare, per il buon cibo (come, ad esempio, la ‘nduja) e anche per la bella...
mafia
9 maggio 1978: L’Italia intera si sveglia in questa giornata con una notizia sconvolgente. Il corpo dell’onorevole Aldo Moro, rapito dalle Brigate Rosse il 16...
Si celebra ogni 21 marzo la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Quest’anno la manifestazione principale si è tenuta...
Negli ultimi anni, si è sviluppato il fenomeno del turismo dell’orrore, correlato alla spettacolarizzazione della cronaca nera. Vediamo in cosa consiste questo fenomeno. ...
19 luglio 1992: un’esplosione, il caos, i cadaveri, ma soprattutto, la consapevolezza che uno degli ultimi baluardi della democrazia italiana se ne è andato: Paolo...
Il 23 maggio fu un giorno buio per l’Italia: il magistrato Giovanni Falcone perse la vita nell’attentato di Capaci per opera di Cosa Nostra. Non...
Mogli, madri,sorelle: sostegno e non solo nella società mafiosa Se pensiamo alle donne del Sud Italia, l’immaginario collettivo le inquadra come donne veraci, tutta casa...