J-Ax in “Tutto tua madre”: la fatica di diventare genitori
Alessandro Aleotti, in arte J-Ax, ritorna con un nuovo singolo: Tutto tua madre. Il cantante, diventato famoso con gli Articolo 31 (come dimenticare canzoni come “Ohi Maria”, “Domani Smetto” o “La mia ragazza mena” che hanno accompagnato la nostra adolescenza?), dopo una lunga parentesi accanto a Fedez, con il quale si è dato ad una serie di canzoni dal ritmo estivo e coinvolgente, ritorna da solista per comporre una delle più profonde canzoni di sempre.
In “Tutto tua madre” J-Ax ha deciso di affrontare uno dei delicati temi della nostra società, la fecondazione assistita. Il brano esce in quest’anno, che rappresenta per il cantante, un momento importante: ben 25 anni di carriera.
“25 anni di carriera. Perché vado ancora avanti? Che cosa volevo fare 25 anni fa? Io, in questa vita dice il cantante – sono venuto per vivere ad alta voce. Per dare fastidio. Per far spostare da dov’è seduto comodo il conformismo italiano e fargli cambiare vagone.
Sono partito da zero, dal paese di 1.738 abitanti e sono arrivato a riempire lo stadio con 79.500 persone. Per essere felice non mi serve altro che fare musica” https://www.facebook.com/jaxofficial/)
J-Ax tutto tua madre
“Ho voluto scrivere un pezzo per le persone che vivono il dramma di voler creare una nuova vita senza riuscirci, situazione in cui, per qualche anno, mi sono trovato anch’io”
Afferma il cantante, che attraverso il testo del nuovo brano uscito il 14 settembre, ha voluto nascondere anche il suo dolore nel non riuscire ad avere un bambino con la sua compagna, ma anche la gioia nel momento in cui il piccolo Nicolas è entrato a far parte delle loro vite.
Un post condiviso da J-Ax (@j.axofficial) in data:
Il tema della fecondazione assistita è sicuramente una questione controversa e l’obiettivo della nuova canzone punta a sensibilizzare la questione, infatti J-Ax critica il governo che sempre più spesso prende provvedimenti contro questo metodo “innaturale” di creare una vita e chiede semplicemente:
“…un piccolo gesto di empatia: come vi sentireste voi se, da un momento all’altro, il rumore del respiro e le risate del vostro bambino sparissero? Quel vuoto è quello che vivono tanti italiani come voi. Quel vuoto tanti non desiderano altro che colmarlo con l’amore. E l’amore, voi, o chiunque altro, non avete il diritto di fermarlo”.
J-Ax tutto tua madre
Per quanto riguarda “Tutto tua madre”, il brano è pieno di strofe rap, in cui si esprime la frustrazione di non poter avere un bambino, il dolore di averci provato ed aver perso, in quanto la fecondazione assistita è una procedura che è molto invasiva per il corpo della donna e può provocare disagi sia fisici che psicologici.
“…Io paralizzato come un brutto sogno Mentre lei piangeva e cadeva in ginocchio E in quel momento mi si è rotto qualche cosa dentro…”
“…Quand’è che ci fate un figlio? tutti la stessa domanda Io trattenevo la rabbia Perché avrei voluto spaccargli la faccia Avevo perso da mò la speranza Non sopportavo più tutto quel dramma…”
Vi è però il ritornello che rappresenta insieme alla parte finale della canzone, un dolce lieto fine, quello che si spera possano avere tutti i genitori. Il videoclip rilasciato non fa altro che aumentare la bellezza delle parole utilizzate da J-ax, che partendo da un problema che l’ha toccato personalmente, estende una condizione comune a molti.
“Ora so che dietro il caos c’è un senso più profondo sei nato a Febbraio lo stesso giorno del nonno mamma incredula temeva che fosse un miraggio E i primi mesi ti ha tenuto giorno e notte in braccio”
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.