WWW.THEWEBCOFFEE.NET THE WEB COFFEE
  • Attualità
    • Cultura
    • Cronaca
    • Interviste
    • Sport
  • Lifestyle
    • Libri
    • Gossip
    • Mamme
    • Tecnologia
  • Salute e Benessere
    • Cucina
    • Beauty
    • Psicologia
  • Spettacolo
    • Serie TV
    • Musica
    • Cinema
  • Moda
  • Viaggi
  • STAFF

Autore: Pierpaolo Pisciella

“Nicia cinaede cacator”: i Romani erano omofobi?

“Nicia cinaede cacator”: i Romani erano omofobi?

Pierpaolo Pisciella Scritto il 11 Gennaio 202110 Gennaio 2021
Pubblicato ininCultura
I Romani erano omofobi? Pompei, l’antica città distrutta dal Vesuvio nel 79 d.C., riserva sempre molte sorprese. Alla fine dello scorso dicembre gli archeologi rivelano di aver scoperto un termopolio in…
La Legion d’Onore ad Al Sisi: quando i diritti umani si piegano alla realpolitik.

La Legion d’Onore ad Al Sisi: quando i diritti umani si piegano alla realpolitik.

Pierpaolo Pisciella Scritto il 3 Gennaio 20212 Gennaio 2021
Pubblicato ininAttualità
Il 7 dicembre scorso Macron ha consegnato la Legion d’Onore ad Al Sisi, il dittatore dell’Egitto, in un incontro a Parigi quasi segreto. I media e diversi personaggi pubblici si…
Roma: nuovi ritrovamenti nei Fori Imperiali.

Roma: nuovi ritrovamenti nei Fori Imperiali.

Pierpaolo Pisciella Scritto il 26 Dicembre 202025 Dicembre 2020
Pubblicato ininCultura
Nel mese di dicembre sono avvenuti nuovi ritrovamenti nei Fori Imperiali in via Alessandrina. Il frutto di più di un anno di lavoro sono due teste riconducibili a statue di…
La riforma monetaria cubana è efficace?

La riforma monetaria cubana è efficace?

Pierpaolo Pisciella Scritto il 23 Dicembre 202023 Dicembre 2020
Pubblicato ininAttualità
La riforma monetaria cubana elimina dopo più di vent’anni il sistema a doppia valuta. Questa riforma insieme ad altre misure volute dal presidente Diaz-Canel punta a dare un nuovo corso…
Che cosa c’è a Friburgo? Viaggio nell’incantevole città della Foresta Nera.

Che cosa c’è a Friburgo? Viaggio nell’incantevole città della Foresta Nera.

Pierpaolo Pisciella Scritto il 20 Dicembre 202020 Dicembre 2020
Pubblicato ininViaggi
Cosa vedere a Friburgo? Incastonata tra il Reno e la Foresta Nera, Friburgo è un’incantevole città tedesca dai mille volti. In essa sorgono numerosi monumenti storici, una prestigiosa università e parchi…
Cesarea: una passeggiata nella città di Erode il Grande.

Cesarea: una passeggiata nella città di Erode il Grande.

Pierpaolo Pisciella Scritto il 10 Dicembre 202020 Dicembre 2020
Pubblicato ininViaggi
In Israele sorge Cesarea la città di Erode costruita più di 2000 anni fa in onore di Augusto. Il luogo è immerso nel paesaggio mediterraneo e nelle rovine del passato…
Nuovi eccezionali ritrovamenti archeologici a Pompei

Nuovi eccezionali ritrovamenti archeologici a Pompei

Pierpaolo Pisciella Scritto il 3 Dicembre 20201 Dicembre 2020
Pubblicato ininCultura
I nuovi ritrovamenti archeologici a Pompei avvenuti negli scorsi giorni  fanno scalpore. Sono stati rinvenuti i corpi di due uomini in ottimo stato di conservazione deceduti durante l’eruzione del Vesuvio…
Che cos’è la RCEP? L’accordo commerciale asiatico entra nella storia?

Che cos’è la RCEP? L’accordo commerciale asiatico entra nella storia?

Pierpaolo Pisciella Scritto il 22 Novembre 202022 Novembre 2020
Pubblicato ininAttualità
Che cos’è la RCEP? Lo scorso 16 novembre la Cina e altri 14 Stati dell’Estremo Oriente hanno firmato la RCEP. Questo accordo commerciale creerà un’area di libero scambio e abbatterà…
La Porta dell’Inferno in Turkmenistan: Darvaza il fenomeno artificiale che arde e attira

La Porta dell’Inferno in Turkmenistan: Darvaza il fenomeno artificiale che arde e attira

Pierpaolo Pisciella Scritto il 15 Novembre 202023 Novembre 2020
Pubblicato ininViaggi
La porta dell’inferno in Turkmenistan, è situata a 260 km dalla capitale Ashgabat, questo cratere gassoso sta diventando una meta turistica molto gettonata nell’isolata e semisconosciuta ex-repubblica sovietica. Come si…
Conflitto tra Francia e Turchia: la libertà d’espressione deve avere dei limiti?

Conflitto tra Francia e Turchia: la libertà d’espressione deve avere dei limiti?

Pierpaolo Pisciella Scritto il 11 Novembre 202011 Novembre 2020
Pubblicato ininAttualità
Conflitto tra Francia e Turchia: in queste settimane la Francia affronta una nuova stagione di terrorismo islamico. All’origine di tutto c’è l’irriverente comicità di Charlie Hebdo che ha fatto infuriare…
Articoli più recenti
Articoli meno recenti
Vuoi abilitare le notifiche?
Vuoi restare aggiornato? Iscriviti e ricevi le ultime notizie in anteprima!
Attiva

The Game Coffee

IL NOSTRO LIBRO

Dove puoi trovarci

sui Social Network

sui Social Network

The Game Coffee

IL NOSTRO LIBRO

Ti potrebbe interessare?

Concerto del Primo Maggio: i principali eventi in Italia

Concerto del Primo Maggio: i principali eventi in Italia

Il primo giorno di maggio in Italia si festeggia la festa dei lavoratori. È un giorno di vacanza, d ...

The Web Coffee - Copyright 2022

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.

  • Lo staff di The Web Coffee
  • Notifiche push
  • Servizi
  • Privacy

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Attualità
    • Cultura
    • Cronaca
    • Interviste
    • Sport
  • Lifestyle
    • Libri
    • Gossip
    • Mamme
    • Tecnologia
  • Salute e Benessere
    • Cucina
    • Beauty
    • Psicologia
  • Spettacolo
    • Serie TV
    • Musica
    • Cinema
  • Moda
  • Viaggi
  • STAFF