Sex Positive: di cosa parliamo? Il termine “sex positive” viene utilizzato per descrivere un atteggiamento positivo, aperto e privo di giudizio nei confronti del sesso:...
Martina Bruno
Martina, 30 anni.
Scrittrice per passione, lettrice per amore.
Web Editor freelance.
Amante del vino e della buona cucina, dell'inverno e delle colazioni al tramonto, dell'odore delle pagine dei libri e delle lettere scritte a mano.
Ossessionata da serie TV e film fantasy, consumatrice accanita di caffè.
Colleziono ossimori e parole antiche.
Sognatrice incallita, sempre in partenza. Esperta di viaggi, mentali e non.
Appassionata di fotografia, arte, musica, favole.
Credo nel lieto fine, sempre.
Se parliamo di Casa Surace, le presentazioni sono quasi superflue. Un gruppo di ragazzi, coinquilini in quell’appartamento con la maiolica sulla porta ormai diventato simbolo,...
Le etichette più irriverenti: sfacciataggine e nomi “osé” Etichette irriverenti, nomi osceni e proposte osé: probabilmente frutto di un’ardita strategia di marketing, in ogni caso...
La “Costa degli Etruschi” La Costa degli Etruschi è un incantevole lembo di terra che si estende per un ampio tratto della costa toscana, più...
I vini catalani: Barcellona e la Catalogna “Tutta Barcellona si stendeva ai miei piedi e volli credere che, nell’aprire le mie nuove finestre, le sue...
10 curiosità sul vino Che voi siate enologhi esperti, arguti sommelier o semplicemente amanti del vino come la sottoscritta, esistono di certo aneddoti a voi...
Cos’è il “nettare degli dei”? Chiamato di consueto “nettare degli dei“, decantato e dipinto in odi, opere e poemi da artisti d’ogni epoca, è la...
Cos’hanno in comune vino e cinema? Vino e cinema: di certo non una relazione evidente ed importante come quella tra cinema e musica, ma di...
Perché regalare vino a Natale è un’idea geniale Il periodo delle feste è alle porte, ed è decisamente giunta la fatidica ora di pensare ai...
3 Cantine a Marsala (e dintorni) da non perdere “Da noi, gli homini dovrebbero nascere più felici e gioiosi che altrove, et però credo che...