L’avventura parte nel 1968 con Gerolamo “Gimmo” Etro, , che traduce il suo amore per i viaggi e la cultura nella produzione di stoffe pregiate,...
Alessio Musella
La caratteristica principale dei quadri di Edward Hopper è il saper raccontare storie di vita quotidiana: i suoi dipinti appaiono come fotogrammi strappati a un...
La storia di Prada inizia nel 1913, quando Mario, insieme al fratello Martino, apre a Milano, nella galleria del Duomo, una boutique molto elegante. L’insegna del...
Breton, Dalì, Magritte, Miró, Ernst , Serafini e gli altri artisti che hanno abbracciato il surrealismo hanno messo in discussione la dittatura della ragione. Molti degli artisti...
Hermès in origine, e per molti anni dopo la sua fondazione, l’azienda non aveva nulla a che fare con il lusso e realizzava equipaggiamento da...
Conobbi Giovanni Gastel in piazza affari, durante una fashion week di qualche anno fa,un party dedicato ai suoi scatti dalla rivista Rolling stone. C’era confusione,...
100 anni di Guzzi: la sua prima motocicletta risale al 1919. 100 anni di Guzzi: le origini del mito Carlo Guzzi,classe 1889, detto “Taj”, terzo...
Molti sono gli artisti di questo periodo che sono passati alla storia per vite intense, cariche di colpi di scena che quasi sembrano uscire dalle...
La Manifattura Aurora, da più di un secolo è sinonimo di classe ed eleganza. Nel pieno dell’era digitale l’azienda regina quando si parla di stilografiche,...
Jacques Prevert scrisse di lui: nelle opere di Joan Miró c’è tutta l’energia del mar Mediterraneo, visto con lo sguardo di un “innocente col sorriso...