Alcune capre selvatiche addomesticate dall’uomo furono scoperte da Marco Polo nel XIII secolo, all’interno di alcune grotte in Mongolia. Non sapeva che aveva di fronte...
Alessio Musella
Una delle caratteristiche che hanno contraddistinto Gino Severini pittore italiano del primo Novecento, è la non omologazione ad uno stile definito. Ha sempre interpretato i...
Berluti: dimmi che scarpa indossi e ti dirò chi sei. É la scarpa che svela il tuo gusto, la tua personalità, il tuo stile. La...
Las Meninas è il suo capolavoro, ma la storia di Velázquez racconta molto di più. È la storia di un artista di talento che non...
Partiamo con l’affermare che il Futurismo ha avuto il grande merito di aver riportato alla ribalta la scena artistica italiana dopo secoli di oblio. Certo...
Georgia O’Keeffe espresse fin da giovanissima il suo talento creativo. Allieva di William Merrit Chase a New York dal 1907, in breve tempo si ribellò...
La storia dei Cantieri Navali Codecasa S.p.A., nasce a Viareggio nel 1825 e a dare il via a questa eccellenza italiana fu il maestro d’ascia...
Filippo de Pisis è uno dei protagonisti della scena artistica italiana della prima metà del Novecento. Cresciuto nell’ambiente colto della Ferrara dei primi del...
Per chi arriva in questa località è un amore a prima vista. Ormai ha quasi 20 anni la storia del Domina Coral Bay, uno dei...
Il lavoro di Jan Fabre è incentrato sul corpo, sul senso della morte, ma soprattutto sull’eccesso. Il trinomio che lo ha accompagnato nella sua crescita,...