1- No.5 – 1948: 140 milioni di Dollari Autore: Jackson Pollock Data: 1948 Tecnica: Olio su fiberboard Dimensioni: 2,4×1,2 m Numero 5, 1948 , un’opera...
Alessio Musella
Quando parliamo di quotazioni astronomiche relativamente ad opere d’arte acquistate , partiamo dal presupposto che gli estimatori sono disposti a pagare cifre altissime pur di...
La Gioconda o il Ritratto di Monna Lisa di Leonardo da Vinci è senza dubbio l’opera italiana più famosa al mondo. La Gioconda – caratteristiche La Gioconda...
Auto da corsa del periodo d’oro dell’automobilismo, parliamo dunque degli anni ’60. Il modello che costa di più in assoluto è la Ferrari 250 GTO, che...
Picasso stava lavorando nel suo studio a Parigi, quando in Spagna si stava manifestando un periodo di forte agitazione, che avrebbe portato alla realizzazione di...
Frida Kahlo, Autoritratto con i capelli tagliati, 1940, Museum of Modern Art of New York Non è la prima volta che l’artista gioca ad avere...
Barcellona è uno dei più grandi musei a cielo aperto, soprattutto per merito di Antoni Gaudì, che senza alcun dubbio è stato uno dei più...
Il fascino della Giada Molte sono state le proprietà che le sono state attribuite nei secoli al fascino della Giada. Una pietra da sempre affascinante...
Nel 2008 il settimanale Time ha inserito Takashi Murakami nella lista delle 100 persone più influenti del pianeta, definendolo il più autorevole rappresentante della cultura e della...
Elemento di spicco dell’espressionismo Austriaco Egon Schiele del quale Gustav Klimt fu amico e mentore, estremizzò lo stile del maestro rappresentando corpi straziati dall’angoscia. Senza...