
Fonte: Social
La Regina Elisabetta II, il monarca più longevo del Regno Unito, è morta a Balmoral all’età di 96 anni, dopo aver regnato per 70 anni.
L’intera famiglia reale si è riunita nella sua tenuta scozzese a Balmoral, vicino ad Aberdeen, dopo che i medici hanno posto la Regina sotto controllo medico.
Le sue condizioni di salute sono peggiorate drasticamente da giovedì, giorno della sua ultima apparizione televisiva nel ricevere la prima ministra Liz Truss.
London Bridge is down. A dichiararlo il Buckingham Palace con un breve messaggio.
“La Regina è morta pacificamente a Balmoral questo pomeriggio.
Il Re e la Regina Consorte rimarranno a Balmoral questa sera e torneranno a Londra domani”.

Con la sua morte, il figlio maggiore Carlo, l’ex Principe di Galles, guiderà il Paese nel lutto come Re Carlo III e capo di Stato di 14 regni del Commonwealth.
Anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella invia un messaggio di cordoglio alla famiglia reale:
“Appresa la notizia della scomparsa di Sua Altezza Reale il Principe Filippo di Edimburgo desidero porgere a Vostra Maestà, alla Famiglia Reale e a tutti i cittadini del Regno Unito le più sincere condoglianze della Repubblica Italiana e mie personali.
È vivo in una moltitudine di persone in tutto il mondo il ricordo di una figura che per oltre settant’anni ha offerto con esemplare dedizione il proprio servizio alla Corona ed al Regno Unito, accompagnando l’evoluzione del suo paese con spirito aperto e innovativo.
In occasione delle sue visite in Italia il Principe Filippo ha sempre mostrato sincera amicizia nei confronti del popolo italiano, che serba un grato ricordo della sua profonda ammirazione per il patrimonio artistico e culturale del Belpaese.
Voglia accogliere, Maestà, le espressioni del mio partecipe cordoglio e i sensi della mia personale considerazione”
Regina Elisabetta II: Una lunga vita segnata dal senso del dovere
La Regina è salita al trono nel 1952 ed è stata testimone di enormi cambiamenti sociali.
Il suo mandato come capo di Stato è durato 70 anni. Ha attraversato l’austerità del dopoguerra, la transizione dall’impero al Commonwealth, la fine della Guerra Fredda e l’ingresso e il ritiro del Regno Unito dall’Unione Europea.
Il suo regno ha attraversato 15 primi ministri, a partire da Winston Churchill, nato nel 1874, fino a Liz Truss, nata 101 anni dopo, nel 1975, e nominata dalla Regina all’inizio di questa settimana.
Per tutta la durata del suo regno, la Regina ha tenuto udienze settimanali con il suo primo ministro.
A Buckingham Palace, a Londra, la folla da ore in attesa di aggiornamenti sulle condizioni della Regina piange la morte della sua sovrana e la omaggia con il più devoto rispetto.
La Bbc ha fatto seguire l’annuncio da un momento di silenzio e dal suono dell’inno God Save the Queen. Seguirà un periodo di 10 giorni per il ricordo.
