Il 2020 sarà l’anno del topo. Ma perché è così importante?
A differenza della normale astrologia, in quella cinese i segni zodiacali si calcolano in anni.
I 12 segni zodiacali cinesi sono in realtà dodici animali collegati alla vita quotidiana degli antichi cinesi:
– il bue, il cavallo, la capra, il gallo, il maiale e il cane sono sei degli animali domestici allevati storicamente dalla popolazione cinese.
– Il topo, la tigre, il coniglio, il drago e la scimmia sono animali simbolici della tradizione e della mitologia cinese.
Ogni animale ha caratteristiche che lo rendono un segno Yin o Yang

Lo Yin o lo Yang degli animali è definito dal numero di artigli (dita o zoccoli) delle zampe: se è pari è Yang, se è dispari è Yin. Gli animali sono poi disposti in una sequenza alternata.
Il topo è un’eccezione a questa regola: sulle quattro zampe anteriori ha quattro dita mentre ne ha cinque sulle zampe posteriori. Come recita un antico detto “una cosa è valutata in proporzione alla sua rarità”, quindi il topo, per questa sua peculiarità, è il primo dei 12 segni zodiacali.
Come calcolare il proprio segno zodiacale cinese
Il segno zodiacale cinese è stabilito dall’anno di nascita secondo il calendario cinese e non secondo quello gregoriano.
- Topo: 2020, 2008, 1996, 1984, 1972, 1960, 1948
- Bue: 2021, 2009, 1997, 1985, 1973, 1961, 1949
- Tigre: 2022, 2010, 1998, 1986, 1974, 1962, 1950
- Coniglio: 2023, 2011, 1999, 1987, 1975, 1963, 1951
- Drago: 2024, 2012, 2000, 1988, 1976, 1964, 1952
- Serpente: 2025 2013, 2001, 1989, 1977, 1965, 1953
- Cavallo: 2026, 2014, 2002, 1990, 1978, 1966, 1954
- Capra: 2027, 2015, 2003, 1991, 1979, 1967, 1955
- Scimmia: 2028, 2016, 2004, 1992, 1980, 1968, 1956
- Gallo: 2029, 2017, 2005, 1993, 1981, 1969, 1957
- Cane: 2030, 2018, 2006, 1994, 1982, 1970, 1958
- Maiale: 2031, 2019, 2007, 1995, 1983, 1971, 1959
Il significato del segno del topo
Acuto, versatile, gentile, pieno di risorse. Chi appartiene al segno del topo ha tutte queste caratteristiche, tra cui anche la saggezza. I Topi non sono coraggiosi e non sono capaci di far valere la propria autorità, quindi non sono adatti a occupare posizioni di comando.
Il segno equivalente nell’astrologia occidentale è il Sagittario, la pietra di riferimento il granato e i colori fortunati il nero, il rosso e il bianco.
Capodanno cinese
Il capodanno cinese dura due settimane e comincia dalla vigilia, ossia il giorno prima all’inizio del nuovo anno.
Durante la vigilia è tradizione addobbare le abitazioni con lanterne e fiocchi rossi nonché pulire la casa da cima a fondo per eliminare tutte le cose negative.
Nei giorni di capodanno invece si saluta l’arrivo delle divinità benigne e dell’anno nuovo con grandi feste e parate in tutto il paese.
La festa si chiude il quindicesimo giorno con la Festa delle Lanterne, dove le famiglie scendono in strada con candele e lanterne in un suggestivo corteo che simbolicamente conduce gli spiriti buoni verso le case di villaggi e città.
Oroscopo 2020. Cosa predice l’anno del topo?
Sebbene la tradizione voglia che l’anno del proprio segno zodiacale sia il più sfortunato, il 2020 sarà un anno piuttosto positivo per i Topi, almeno per quanto riguarda la carriera e amore.
Per quanto riguarda la salute, l’anno del Topo invece vi riserverà brutte sorprese.
Mai previsione è stata più azzeccata volendo considerare che l’anno 2020 è iniziato con il Coronavirus, l’epidemia che ha colpito migliaia di persone in Cina.
Per saperne di più sul Coronavirus leggete qui
fonti: www.viaggioincina.it