Vogliamo tutti avere un sorriso splendido, denti bianchi da rivista… ma soprattutto sani! Cosa fare allora? Occorre, innanzitutto, avere un’accurata igiene orale, ricorrendo a visite odontoiatriche periodiche e, soprattutto, cercando di evitare quei cibi e quelle bevande alleati di carie e placca.
Come evitare, però, i “nemici della nostra salute orale”? Andiamo, intanto, a scoprire quali sono nello specifico:
- I succhi di frutta. Sono un vero nemico per la salute dei nostri denti. Lo zucchero contenuto in queste bevande, infatti, finisce per corrodere lo smalto e danneggiare la salute dentale. Per ovviare al problema, gli esperti consigliano di bere il succo con una cannuccia e di lavare i denti dopo averlo bevuto.
- Il vino bianco. Gli acidi contenuti in questa bevanda danneggiano lo smalto lasciando i denti vulnerabili alla formazione di macchie. Dopo aver bevuto il vino bianco, quindi, sciacqua la bocca con dell’acqua.
- Caramelle gommose e oggetti duri da masticare. Non sono solo le bevande ed i cibi a danneggiare i nostri denti, ma anche tutti i materiali duri che possono scalfirli e scheggiarli, come il ghiaccio, le matite e le penne “mangiucchiate” con noncuranza per ingannare il tempo.
- Il limone. Il suo succo è ricco di vitamina C e di altri elementi, ma è anche altamente acido e, a lungo andare, può consumare lo smalto dei denti. Il discorso vale anche per il pompelmo.
E, se proprio non riuscite ad evitare nessuno di questi 4 nemici dei denti, noi di The Web Coffe vi proponiamo alcune soluzioni apparentemente banali ma che hanno un impatto enormemente benefico sulla nostra bocca
- Bere tanta acqua per evitare macchie ed erosioni.
- Usare periodicamente colluttori.
- Masticare chewing-gum senza zucchero quando non si ha con sé lo spazzolino. Utili, perché permettono di aumentare la salivazione ed eliminare i residui di cibo.
- Lavare i denti almeno due volte al giorno.
- Spazzolare i denti una volta al mese con del bicarbonato di sodio.
Fonte: http://www.clinicaodontoiatricamacri.com

