Il più grande ristorante d’Europa immerso nel “profondo degli abissi” ha inaugurato la sua attività lo scorso 26 marzo 2019. Posizionato in parte fuori dall’acqua ed in parte sotto, è in grado di regalare emozioni uniche a tutti i visitatori. Molte le testimonianze a tal proposito.
Il ristorante Under, parola che in norvegese significa “sotto” ma anche “meraviglia”, è ormai divenuto la perla della Norvegia.
Esso prende vita grazie allo studio “Snohetta” , in cantiere dal 2017, ed attualmente funzionante anche come centro di ricerca sulla fauna e la flora marina del luogo. Al lavoro, una squadra di biologi marini altamente qualificata.
Acqua salata, conto salatissimo!
Una cena nel nuovo ristorante Under costa circa 233 euro a persona, bevande escluse. Conto a dir poco salatissimo, di certo non alle possibilità di tutti. A coloro che, invece, decidono di mangiare “a bordo di Under” vengono solitamente servite 18 portate totali. Si punta molto sul cibo di qualità, regalando uniche emozioni.

Il menù, ovviamente, è tutto a base di pesce, cucinato in maniera rinomata con l’utilizzo di erbe, alghe, funghi e frutti di bosco provvisti localmente.
Situato più precisamente nel punto più a sud della Norvegia, nei pressi di un piccolo villaggio costiero chiamato Baly, è formato da un tubo leggermente inclinato, in cemento, lungo circa 34 metri. L’intera struttura, quasi a forma di balena, invece, è grande circa 495 e si estende in profondità nelle acque del Mare del Nord.
Under è in grado di ospitare fino alle 100 persone e di far conoscere tutte le specie di pesci esistenti nel Mare del Nord, dalle più comuni alle più rare.
Un percorso caratterizzato da pannelli informativi sulla biodiversità marina e la costa norvegese fa da accesso al ristorante. Le sue grandi vetrate, regalano ai visitatori un affaccio panoramico mozzafiato.
Si tratta di una vera e propria esperienza multi sensoriale, direttamente a stretto contatto con dei bellissimi animali marini: aragoste, meduse, merluzzi neri, merluzzi gialli, sgombri e altri pesci colorati che abitano il Mare del Nord.
In ultimo, se hai in programma di visitare la Norvegia, non puoi dimenticare di:
- Goderti lo spettacolo che la natura regala ogni anno, tra febbraio e marzo e tra settembre ed ottobre, della meravigliosa aurora boreale.
- Ammirare il magnifico affaccio su Pulpit Rock, una roccia gigante a picco sul golfo.
- Fare un giro sulla ferrovia Flam passando attraverso montagne, foreste e spettacolari cascate, o una mini crociera attraverso i fiordi norvegesi
- Visitare l’interno del ghiacciaio di Nigardsbreen, in cui si trova una suggestiva costruzione naturale conosciuta come la Cattedrale di Ghiaccio.
Fonte: https://viaggi.corriere.it/viaggi/eventi-news/under-norvegia-ristorante-subacqueo/?refresh_ce-cp
Milena Vittucci