Contenuti
Pasqua 2018: mete e consigli
Siamo ormai a ridosso del weekend di Pasqua, la primavera è alle porte e già ci regala giornate miti e soleggiate. Tanta la voglia di sole e perché no, di visitare qualche città europea o italiana.
Se avete bisogno di qualche consiglio, tra le mete privilegiate troviamo:
– Le spagnole Siviglia, Malaga e Valencia.
Fanno al caso vostro se amate la storia e la cultura. Tra una visita e l’altra, potrete gustarvi qualche tapas e magari godervi uno spettacolo di flamenco. Certamente non rimarrete delusi.
– Copenaghen
Potrete andare alla scoperta dei suoi edifici storici, i suoi musei e gallerie d’arte. La capitale danese è un vero museo all’aperto. Ottima per un weekend fuori porta.
– Amburgo
Con i suoi immensi spazi verdi, i ristoranti di mille tipi, le vie dello shopping che pullulano di giovani. Sicuramente imperdibile un giro lungo il porto, vi lascerà senza fiato.
– San Pietroburgo
Città molto romantica e ricca di fascino. Per di più ricca di cultura, musei, piazze e viali, ce n’è per tutti i gusti.
– Lago di Bled, Slovenia
Una meta un po’ diversa dalle solite ma che non vi deluderà sicuramente. Un lago fiabesco, paesaggi mozzafiato, ma anche la possibilità di visitare il castello e di fare escursionismo. Di certo non vi annoierete.
Restando in Italia, c’è l’imbarazzo della scelta:
– Palermo
Ampio ventaglio di cose da fare. C’è il mare e un incantevole centro storico, l’arte e la tradizione vi travolgeranno.
– Assisi
Meta spirituale privilegiata per questo periodo. L’atmosfera del borgo è molto caratteristica e molte sono le chiese e i conventi da visitare.
– Trieste
Città affascinante, con contaminazioni asburgiche. Meravigliosa la piazza che si affaccia sul mare.
– Lecce
Potrete lasciarvi trasportare dal calore dei salentini, godervi una passeggiata tra le sue viuzze ricche di storia, le sue piazze incantevoli e nel frattempo potrete fermarvi in qualche accogliente ristorantino.
Se invece sentite il bisogno di rigenerarvi, vi consigliamo le Terme di Cava scura (Ischia) oppure le Terme di Saturnia (Toscana).
Fonti foto: