
topgamer
SERIE TV: quale scegliere per “staccare la spina” dallo studio.
Stanchi di studiare e volete fare una pausa? Perché non guardare una serie tv!.
Tra le serie più adatte vi sono sicuramente le sit-com che durano venti minuti circa. Tra quelle più popolari che spesso vengono trasmesse vi consiglio: “How i met your mother!” e “The Big Ben Theory.”
PERCHE’ GUARDARE HOW I MET YOUR MOTHER?
La storia è quella di cinque amici che si ritrovano al pub di fiducia (MacLaren’s pub) per discutere delle loro vicissitudini. E tra una battuta e l’altra si conoscono le storie dei protagonisti.
Ogni personaggio ha qualcosa da dare.
- TED: Gran parte della trama è incentrata sulla ricerca della sua anima gemella, storia che racconta ai suoi figli. Con le sue perdite e le sue conquiste ci insegna a non arrendersi mai.
- BARNEY: E’ il personaggio più divertente, vi farà ridere con i suoi trucchi per conquistare la ragazza di turno. Ha una personalità complessa che lo rende una colonna portante per la serie.
- ROBIN: Con la sua caratteristica essere indipendente in carriera, ci fa capire che una donna può cavarsela contando sulle proprie forze.
- Per LILY E MARSHALL: perché loro sono il simbolo del vero amore.
Ma soprattutto vi consiglio “How i met your mother” perché è una serie tv sull’amicizia e sull’amore.
“La vita è piena di momenti belli, ma sono quelli meno belli a farti capire che è importante avere degli amici”.
E OVVIAMENTE per scoprire chi è la famosa “mamma” dei ragazzi.
Identificare la ragazza con l’ombrello giallo che diventerà la moglie di Ted. Per nove stagioni la vediamo comparire e citare, ma non riusciamo mai a scorgere il suo volto.
Il messaggio che si vuole trasmettere è che un giorno ognuno di noi troverà il suo ombrello giallo.

PERCHE’ GUARDARE THE BIG BANG THEORY?
La storia è quella di SHELDON, LEONARD, HOWARD E RAY quattro giovani scienziati che lavorano insieme all’istituto di tecnologia californiano . Sono dei Nerd che trascorrono il tempo tra fumetti, videogame e giochi di ruolo e la visione di film e serie TV di fantascienza e tutto questo diventa per loro una “protezione” dai problemi quotidiani.
“In un mondo dove non puoi reagire, i supereroi riscattano il tuo sogno inespresso!”
La bellezza di questa serie risiede in diversi punti:
- Si accennano nozioni di fisica, biologia o astronomia. Può essere un occasione per imparare qualcosa! Si combinano battute divertenti alla scienza unendo divertimento e conoscenza.
- I protagonisti rappresentano persone comuni e sono naturali con la loro goffaggine nelle situazioni sociali, però possiamo imparare da loro un’importante lezione: troveremo sempre qualcuno che ci apprezzi per cosi come siamo.
- Sheldon Cooper, il vero punto di riferimento della serie. E’ interpretato da Jim Parsons che è davvero bravo nell’interpretare un personaggio caratterizzato dalle sue manie, l’abbigliamento , il suo essere nerd.
- L’arrivo delle ragazze che sconvolge un po’ i meccanismi e le abitudini dei protagonisti maschili. Si mescolano il mondo nerd con quello del gossip e dello spettacolo e non si cade nella pesantezza di uno o nella frivolezza dell’altro.
